6° Raduno Nazionale Cayenne nel Collio
Lo stupendo verde ed il caldo sole hanno allietato i Partecipanti al 6° Raduno Nazionale Cayenne, che così hanno potuto godere a pieno della bellezza dei luoghi visitati.
Non molti equipaggi (36) ma oramai è una Famiglia, infatti a parte qualche new entry, tutti gli altri sono veterani del Raduno Nazionale Cayenne.
Le vetture parcheggiate nel piazzale dell’Hotel Al Ponte
Ho notato, con piacere, chequasi tutte le vetture sono di recente immatricolazione, mentre lo scorso anno, c’erano Cayenne del modello precedente.
Vuol dire che tutti hanno valutato la bontà del prodotto, riconfermando la fiducia a Porsche.
Come sempre un ringraziamento alla Signora Acciarito, anima e mente dei Raduni Cayenne ed al GFI Offroad, da sempre partner di Porsche Italia nell’organizzazione dei percorsi.
La Signora Acciarito con alla sua destra il Direttore Marketing Porsche Italia, Signor Marco Trevisan. A sinistra il Direttore della rivista “Fuorisrtadainvideo”, signor Zanotto Eliano
l’Artic Route Adventure era presenteall’Evento con 2 vetture ed un desk informativo.
Per il 2010 il Gruppo Artic Route ha in programma di andare in Canada ed Alaska ed ha ritenuto di informare i possessori di Cayenne che hanno partecipato al 6° Raduno Nazionale
Piazza (sinistra) e Vichi al desk informativo
Il bellissimo paesaggio è arricchito da stupende vigne tra le quali le Cayenne sono passate. Il Collio è una delle zone famose per la produzione di vini pregiati e le cantine, oltre ad un ottimo prodotto, hanno curato in modo esemplare l’immagine.
L’ingresso della Cantina Castello di Spessa
Alla fine del Raduno l’immancabile foto ricordo dei Partecipanti, scattata sul viale del campo da Golf di Spessa
Vista parziale delle vetture con in primo piano i Signori Piazza e la Signora Vichi davanti alle vetture dell’Artic Route Adventure.